
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
++ Portobello di Bellocchio prima serie nuova piattaforma Max ++
-
Autonomia: Calderoli, 'alcune funzioni alle Regioni entro 2025'
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Olly, rinuncio a Eurovision, faccio quello che mi sento
-
Trump, 'grande lavoro Musk, sia più aggressivo su riforme'
-
++ Sugli sci contro un albero, muore minorenne a Cortina ++
-
Mulè, su Bannon non si scherza, Meloni prenderà le distanze
-
Zaia, l'autonomia dobbiamo farla piuttosto che subirla
-
Procura, siriano arrestato a Berlino voleva uccidere ebrei
-
Nordio, tre iniziative contro sovraffollamento carcerario
-
Sci: Robinson in testa gigante Sestriere, Brignone 4/a ma vicina
-
Bollette, tecnici al lavoro per sciogliere il nodo risorse
-
Sci:tripletta svizzera a Crans,vince Von Allmen con Schieder 5/o
-
Giovani bocciano l'Italia, imprese e stipendi poco attraenti
-
Il Papa, domani l'Angelus diffuso solo in forma scritta
-
Accoltellatore a Berlino è 19enne siriano
-
Colangelo (Accenture), banche al bivio tech, l'Ai può aiutarle
-
Ragazzo ferito per rapina a Milano, non è grave
-
Cgia, 22,8 milioni di 'evasori' solo 1 su 8 è partita Iva
-
Confesercenti, '2024 da dimenticare, chiusi 61mila negozi'
-
Il Papa ha riposato bene
-
Trump silura il capo di Stato maggiore Usa, nomina Caine
-
Argentina, al via le indagini su Milei per il caso $Libra
-
Trump, nulla da Starmer e Macron per far finire la guerra
-
A.Fontana: 'Preghiera per bimbi uccisi non richiede riflessione'
-
Ancora non chiaro se sabotaggio o incidente sulla pista di bob
-
Borsa: Milano positiva in chiusura (+0,47%), sprint di Campari
-
Hit Parade a trazione Sanremo, domina Olly, Giorgia sul podio
-
Gasparri,se prosegue l'ostruzionismo al ddl sicurezza faremo dl
-
Medici, il Papa ricoverato almeno tutta la prossima settimana
-
Schlein, Meloni vassalla di Trump, si dissoci dal Cpac
-
Il gas chiude in ribasso sopra i 47 euro al Ttf di Amsterdam

Asi, andare sulla Luna necessario per arrivare a Marte
Mugnuolo: il programma Artemis 'un punto di non ritorno'
L'esplorazione della Luna è un passaggio necessario per le future missioni dirette a Marte e il programma Artemis per l'esplorazione lunare è un punto di non ritorno. Lo ha detto oggi a Torino Raffaele Mugnuolo, responsabile dell'Esplorazione e delle infrastrutture orbitanti dell'Agenzia Spaziale Italiana, a margine dell'evento organizzato negli stabilimenti di Torino della Thales Alenia Space per il completamento di Halo, il modulo pressurizzato destinato alla stazione spaziale Gateway per l'orbita lunare. "Il modulo Halo raccoglie l'eredità di una lunga tradizione di eccellenza della tecnologia italiana, specializzata nella realizzazione di moduli abitativi e logistici", ha detto Mugnuolo all'ANSA riferendosi alle "esperienza, più che ventennale, nel settore dei moduli pressurizzati per la Stazione Spaziale Internazionale. Le scelte fatte a suo tempo e sostenute ancora oggi stanno dando frutti", ha osservato, al punto che "l'industria americana ha ritenuto valide le competenze dell'industria italiana al punto di affidarle la struttura del modulo Halo". Il modulo costruito a Torino viene infatti consegnato all'azienda americana Northrop Grumman completo di tutte le tecnologie necessarie alla pressurizzazione, che lo rendono abitabile per gli astronauti. Negli Stati Uniti sarà completato l'allestimento interno del modulo. Mugnuolo si dice "ottimista" sul futuro del programma Artemis per portare di nuovo astronauti sulla Luna: "probabilmente l'amministrazione degli Stati Uniti introdurrà nuove linee guida e potranno esserci indirizzi più nella direzione di Marte che verso la Luna, ma nel programma Artemis - ha rilevato - ci sono elementi di non ritorno perché coinvolge le agenzie spaziali di Europa, Italia, Stati Uniti, Giappone e il centro spaziale degli Emirati Arabi Uniti, in un contesto internazionale che non si può stravolgere".
C.Smith--CPN