
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico
-
Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019
-
Sì della Camera alla fiducia sul decreto bollette
-
L'azienda farmaceutica americana Pmt si insedia in Fvg
-
Trovata una mutazione genetica all'origine della cecità nei cani
-
Al via la riqualificazione della Stazione Centrale di Milano
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,16%, Nasdaq +0,11%
-
Mapei apre un nuovo stabilimento in Egitto, è il secondo
-
Borsa: Milano +1,4% con Stellantis, Leonardo e Unicredit
-
Elkann, '2024 deludente per Stellantis, ad entro metà 2025'
-
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
-
Piaggio, bilancio approvato, saldo dividendo a 4 centesimi
-
Borsa: l'Europa tonica con l'auto, positivi i future Usa
-
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
-
Ricerca:al via domande per rientro cervelli, Piano da 50 milioni
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 117,8 punti
-
Rustichelli, dazi distorsivi, rafforzare il modello Ue
-
Da Cdp-Ceb altri 350 milioni per ricostruzione post-sisma
-
L'indice Zew in Germania scende ampiamente sotto le stime
-
Bankitalia, a febbraio il debito torna sopra 3000 miliardi
-
Civ Inps, nel 2024 cancellati crediti per 16 miliardi
-
Giorgetti, 'Italia sarà all'altezza delle sfide mondiali'
-
Orsetti e batterie di cioccolato, prima torta robot commestibile
-
Borsa: Europa in ordine sparso, scivolone di Lvmh, Milano +1,3%
-
Gota (Assogestioni), 'servono campioni europei del risparmio'
-
Da Apollo 11 a computer music, grande archivio mondiale software
-
Qe, prezzo benzina cala, self a 1,736 euro al litro
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%), bene Stellantis e Leonardo
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi +0,06%, Londra +0,36%
-
Stellantis balza in apertura in Piazza Affari , +5%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,53%
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.226 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve rialzo, Wti a 61,67 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1355 dollari
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim

Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
O test subito dopo la nascita, per evitare i sintomi più gravi
Sono state identificate circa 300 malattie genetiche che sono curabili già prima del parto o subito dopo, nei primi giorni di vita: diagnosticabile grazie ai test genetici già in uso, questo elenco potrebbe essere messo presto a disposizione delle famiglie, offrendo così l'opportunità di intervenire precocemente per modificare il decorso della patologia ed evitare i sintomi più gravi. Il risultato, ottenuto grazie a un vasto riesame degli articoli scientifici messi a punto negli ultimi anni, è stato pubblicato sull'American Journal of Human Genetics da un gruppo di ricercatori guidato dalla Duke University statunitense. Nell'ultimo decennio, il sequenziamento genomico è diventato uno strumento fondamentale per la diagnosi prenatale: questi test permettono, infatti, di valutare il rischio di anomalie genetiche che possono predisporre il feto o il neonato a condizioni gravi. Molte di queste sono però curabili, come alcune patologie cardiache trattabili con specifici farmaci. I ricercatori guidati da Jennifer Cohen hanno quindi stilato una lista di queste malattie, 296 in totale, per dare ai genitori la possibilità di ricevere questo tipo di informazioni e intervenire subito. "Uno dei nostri obiettivi è ampliare le opzioni che una famiglia ha durante la gravidanza", afferma Cohen. "Questi elenchi di geni hanno lo scopo di offrire la possibilità di un intervento precoce, che in alcuni casi potrebbe modificare la storia naturale della malattia". Gli autori dello studio sottolineano, però, che le persone potrebbero anche sentirsi sopraffatte dalla quantità di informazioni a disposizione: per questo è fondamentale lavorare insieme ai medici, agli infermieri e ai consulenti genetici, in modo da fornire i dati nel modo più chiaro possibile.
O.Ignatyev--CPN