-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds
-
Adb investe fino a 10 miliardi dollari per sviluppo energetico
-
Nuovi indizi sul Pianeta 9, intravisto un potenziale candidato
-
Von der Leyen, 'Ue polo d'attrazione della scienza libera'
-
Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
-
Doris, 'ops di Mediobanca su Banca Generali è bella operazione'
-
Stazione lunare e campioni da Marte a rischio coi tagli di Trump
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Il petrolio in picchiata dopo l'Opec+, perde quasi il 4%
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
Trump: dai dazi all’UE alle ambizioni su Groenlandia
La presidenza di Donald Trump, iniziata il 20 gennaio scorso, sta ridefinendo i rapporti geopolitici con mosse audaci e controverse. Tra i dazi imposti all’Unione Europea e le rinnovate mire su Groenlandia, il secondo mandato del leader repubblicano si configura come un periodo di tensioni globali e ambizioni espansionistiche.
Il 2 aprile, Trump ha annunciato un “colpo tariffario” con dazi del 20% su tutte le importazioni dall’UE, parte di una strategia che include un 10% universale e un 34% sulla Cina. L’obiettivo dichiarato è rilanciare l’industria americana, ma l’UE ha già promesso ritorsioni su prodotti simbolo come il bourbon e le motociclette Harley-Davidson. Economisti dell’Organizzazione Mondiale del Commercio prevedono una contrazione del commercio globale dell’1%, con rischi di inflazione negli USA e recessione in Europa. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha definito la mossa “un atto di egoismo economico” durante un vertice a Bruxelles il 28 marzo.
Parallelamente, Trump ha riacceso il sogno di annettere Groenlandia. In un’intervista a NBC News del 30 marzo, ha ribadito che il controllo dell’isola è “essenziale per la sicurezza nazionale”, citando le sue risorse (terre rare, petrolio) e la posizione strategica nell’Artico. La premier danese Mette Frederiksen ha risposto secca il 2 aprile: “Groenlandia non è in vendita”, mentre il primo ministro groenlandese Jens-Frederik Nielsen ha escluso ogni negoziato. La visita della seconda dama Usha Vance a Nuuk il 27 marzo, accompagnata da alti funzionari, è stata letta come una pressione diplomatica.
Queste mosse riflettono la visione di Trump: un’America dominante, anche a costo di alienare gli alleati. Le trattative con Putin sull’Ucraina, tenutesi il 19 marzo in Arabia Saudita, aggiungono un ulteriore strato di complessità, lasciando l’UE a interrogarsi sul proprio ruolo. La presidenza Trump si prospetta come un banco di prova per l’ordine globale.

UE: Tassazione delle piattaforme online?

Indipendenza energetica nell'UE

L'Italia è in coda per tasso di natalità!

UE: Spese militari in aumento!

Anno culturale 2024: Tra Qatar e Marocco

Anno culturale 2024: Tra Qatar e Marocco

UNRWA: Situazione umanitaria catastrofica a Gaza

Trump annuncia Homan come nuovo "zar del confine"

UE: come affrontare Donald Trump?

Elezioni presidenziali USA 2024

Georgia: Dove ci porterà il futuro?
